![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Attenzione: Se hai sempre cercato di migliorare il tuo stile fotografico allora prima leggi qui... “Come Interpretare La Luce Naturale Può Essere La Tua Arma Segreta Per Diventare un Fotografo Più Esperto!”
Se vuoi migliorare la qualità della tua fotografia, una cosa che puoi fare subito è imparare a usare meglio la luce naturale. Se vuoi alzare il tuo livello di conoscenza indipendentemente dal tuo livello di bravura, io posso spiegarti come fare.
Persino nel caso in cui tu fossi un fotografo professionista di studio, abituato a padroneggiare flash e luci continue per motivi di lavoro, troverai sicuramente utili i miei consigli. Imparare a gestire la luce naturale ti tornerà sempre utile, prima o poi. Se, come credo, anche tu sei un amante della fotografia nulla ti fermerà nel comprendere la questione della luce naturale, focalizzando la tua attenzione sulle modalità con cui questa agisce sui tuoi soggetti. Non serve avere costosissime attrezzature se poi non si hanno le conoscenze base sulla luce. La luce ha forme e qualità molto differenti tra loro. Capire queste differenze e usarle a proprio vantaggio è la chiave per diventare dei fotografi più bravi. Personalmente, ritengo che il modo migliore per incrementare le proprie abilità di gestire la luce sia quello di partire dalle basi, dalla luce naturale. Se stai leggendo questa lettera, probabilmente sei agli inizi, tranquillo, ci siamo passati tutti all'inizio. Conosco bene le sensazioni ed emozioni che stai vivendo perché sono le stesse che ho provato io, nei primi anni di tentativi falliti e soldi spesi inutilmente tra prove a vuoto e sbagli di ogni sorta. Ma la passione non basta anche se è un elemento fondamentale. Quali sono gli elementi che rendono unica una Fotografia? Qual è la differenza tra un'immagine anonima e una che trasmette un'emozione forte? Qual è l'elemento essenziale che devi mettere in risalto per far esprimere la vera anima del tuo soggetto? Qualunque genere di fotografia sia nel tuo obiettivo: dal ritratto al panorama, dalla street photography alle foto di matrimonio, dalle foto di viaggi al bianco e nero c'è sempre un elemento che può fare la differenza tra una foto mediocre e una foto che si ricorda per sempre, l'uso intelligente della luce naturale.
Alla Scoperta del Vero Problema Recentemente ho trovato in una vecchia scatola una delle mie prime foto fatte sul Monviso (se non la conosci è la montagna più alta delle Alpi Cozie) e devo dire che era davvero piatta e senza carattere. Da allora ho progredito parecchio come fotografo, e ora ho capito, a di stanza di anni, cosa stavo sbagliando veramente. Oggi mi sembra ovvio, ma ai tempi non riuscivo proprio a capire quale settaggio della mia fotocamenra sbagliavo. Ora so esattamente che cosa è andato storto. Hai indovinato: la luce!
Quello che fa la vera differenza tra chi fa belle foto e chi no, è "la conoscenza delle informazioni giuste". Oltre alla sensibilità e alla pratica ci sono regole e tecniche da sapere per creare immagini di qualità. E' solo padroneggiando le giuste conoscenze e gli strumenti giusti che puoi migliorare il controllo. Devi sapere prima come reagirà la macchina fotografica. Devi avere il controllo totale quando stai per scattare. Non puoi affidarti al caso! Il problema è che, a meno che tu non abbia già una comprensione generale della luce, troverai molto difficile capire perché la luce funziona e come agisce in tutte quelle situazioni della vita reale. Solitamente sento domande come "Come faccio a usare il flash?", "Che luci in studio ho bisogno?" E così via tonnellate di libri, articoli e corsi sono su quegli stessi argomenti. Meno frequentemente sento: Conosco tanti appassionati di fotografia che sprecano una valanga di denaro e tempo in costosi corsi di illuminazione e faticano a memorizzare le nozioni che davvero gli servirebbero.
Il grande George Eastman, fondatore della Kodak, era solito dire: “Amate la luce. Ammiratela. Veneratela… In ogni caso e comunque sia, cercate di capirla. Questa è la chiave per diventare dei grandi fotografi!“. E lui ne capiva di fotografia, stanne certo… A noi interessa principalmente sapere gli effetti che crea la luce quando incontra il soggetto nella produzione di un’immagine, che differenze ci sono quando scattiamo in ambiente chiuso con illuminazione artificiale invece che all’aperto con la luce solare, bisogna imparare a sfruttare al massimo tutte le sue potenzialità. Perché è grazie ad essa se otteniamo atmosfere particolari e coinvolgenti nei nostri scatti, caratterizzando luoghi e persone, evidenziando un dettaglio rispetto a un altro. Ma è soprattutto grazie alla Luce naturale se riusciamo a far provare agli altri le stesse sensazioni vissute in quel preciso istante della nostra vita. Per il fotografo dunque, la luce è l’elemento senza il quale sarebbe impossibile trasmettere dalle proprie immagini determinate emozioni e per arrivare a tutto ciò bisogna padroneggiare la materia in tutte le sue “forme” e peculiarità in modo da poterle poi sfruttare a nostro piacimento.
Nonostante i miei sforzi non riuscivo a trasmettere quel messaggio creativo che fanno di una foto una trasposizione immediata nella mente delle persone nel soggetto o luogo fotografato. Dopo aver passato innumerevoli anni a studiare e studiare la luce, ho scoperto un modo molto più efficace per apprendere questa abilità fondamentale e critica. Ho capito che mi stavo facendo le domande sbagliate. Perché le cose sembrano così diverse in situazioni diverse? Perché la luce cambia quando apporti determinate regolazioni? Come posso gestire ogni situazione con facilità in casi con poca luce? E così via.
Non importa se sei un principiante o un fotografo professionista - devi capire la luce. Perché è così importante? La luce è la cosa più importante nella tua fotografia. Pensaci: senza luce, le tue foto semplicemente non esisterebbero! Infatti, la parola "fotografia" significa letteralmente "disegnare con la luce". Non è una sorpresa che imparare questo ti aiuterà a migliorare. Oggi ho il desiderio di trasferirti tutta questa conoscenza, per poter aiutare tutti e chi, come me un tempo, erano scoraggiati e non capivano dove era la soluzione.
Non appena mi sono ritrovato con un fattore leggermente diverso, sono rimasto bloccato non sapendo cosa fare e finendo per scegliere una luce che non mi piaceva. Memorizzare le impostazioni non era sufficiente: avevo bisogno di imparare le basi per capire come adattarsi ad ogni situazione. Alla fine ho sviluppato la comprensione della luce attraverso il processo doloroso e lento di tentativi ed errori. Ho passato anni a lottare per capire come ottenere la luce giusta e sprecato migliaia di euro durante questo processo. Tutti i processi creativi, le attività e i suggerimenti, sono azioni e tecniche verificate sul campo, di cui conosco l’efficacia perché le ho sperimentate io stesso e nel tempo hanno dimostrato una buona efficacia e quindi andranno bene, sicuramente, anche nel tuo caso! La Comprensione della Luce Avviene Tramite un Procedimento Preciso
In questa Guida ti spiego in modo diretto e comprensibile, senza inutili giri di parole, quali sono i metodi per interpretare nel giusto modo la luce e come puoi effettivamente usare queste differenze a tuo vantaggio. Sono sicuro che quando sbloccherai il tuo potenziale inizierai a scattare le foto che hai sempre sognato. Potrai iniziare a creare le immagini che vuoi dall'aspetto sorprendente. Ecco nel dettaglio alcuni degli argomenti trattati...
Con questo manuale potrai imparare a scattare foto proprio come un
professionista!
Questo manuale ti offre, non solo centinaia di consigli pratici ma soprattutto, tantissimi Esercizi speciali da fare subito. Imparerai passo passo come scattare nella giusta maniera sia le persone sia i paesaggi in modo semplice e veloce.
In nessun altro sito o posto sul web troverai
così tante informazioni avanzate tutte insieme! Analizzeremo insieme le differenze tra una foto da scartare e una eccellente. Ti aiuterò a interpretare la luce nel modo giusto per fare delle tue fotografie dei capolavori.
Svilupperai le Abilità Necessarie per Risolvere Qualsiasi Situazione di Illuminazione e Trovare la Luce Giusta!
Le possibilità sono infinite, se conosci le tecniche appropriate! Comprese le tecniche più segrete per immortalare i "movimenti" della luce. Non prendere per buona solamente le mie parole... ascolta
quello che dicono alcune persone sul corso: Ecco
Cosa Dicono Alcune Persone
Dopo questo corso, anche tu sarai in grado di inquadrare il soggetto nella maniera più corretta al primo colpo. Molteplici tecniche di illuminazione completeranno l'opera.
Ecco Come Si Compone Ma vediamo subito nel dettaglio da cosa è composto esattamente il mio Corso:
Ma non è finita qui,
Se entri oggi stesso, avrai anche:
Come vedi questi tre bonus speciali hanno un valore di oltre € 100,00 e potrei facilmente venderli individualmente. Però per te sono compresi nell'offerta solamente prendendo atto oggi!
Voglio veramente aiutarti nel tuo cammino, per questo ho deciso di non farti rischiare
nemmeno un centesimo del costo di questo Corso in pratici
Manuali.
In
più avrai la mia Personale Garanzia:
Non
rischi assolutamente nulla! Fallo Ora.
IL CARRELLO E' CHIUSO Vedi, ho fatto tutto quello che era in mio potere per fare in modo
che "Corso di Luce Naturale" possa aiutarti concretamente a scattare Foto che ti lascino un ricordo indelebile, come lo è stato per me.
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Copyright © 2018 - CorsodiFotografia.net - Tutti i diritti riservati - Powered by Felix Web - P.Iva 03641360924