![fotografia](https://www.corsodifotografia.net/blog/wp-content/uploads/2012/03/fotografia.jpg)
fotografia
La tecnologia digitale è un elemento dominante grazie al quale oggi, le persone possono trovare un accesso facilitato, in qualsiasi cosa esse facciano.
Molte invenzioni significative sono state sviluppate per rendere più semplice portare a termine determinati lavori e una prova concreta di questo notevole passo avanti,
è la fotografia digitale, la quale comporta minore difficoltà e maggiore comodità, nello scattare qualsiasi tipologia di foto.
Che cos’è la fotografia digitale?
Questo termine potrebbe riferirsi a cose differenti, a seconda di come viene interpretato.
Alcune persone percepiscono la fotografia digitale come qualcosa che porta la fotografia tradizionale in formato digitale, semplicemente utilizzando uno scanner.
![immaginazione digitale](https://www.corsodifotografia.net/blog/wp-content/uploads/2012/03/immaginazione-digitale-298x300.jpg)
immaginazione digitale
Ad altri viene subito in mente qualcosa che è possibile fare, per mezzo di una fotografia tradizionale tratta dai rispettivi negativi e resa digitale quindi,grazie al computer.
Altri ancora invece, immaginano che sia il processo di “cattura digitale” che avviene per mezzo di una fotocamera digitale.
Ebbene! Certamente è chiaro che la fotografia digitale non richiede lo sviluppo dei negativi.
Questo è il concetto base degli scatti fotografici digitali, quello che ha fatto gioire tutti coloro che in passato, prima di poter vedere le loro foto dovevano aspettare i tempi di sviluppo e stampa.
Adesso con le fotocamere digitali, puoi trasferire direttamente le foto sul computer, anche se il fattore ancora più interessante,
è la comodità di poter controllare la foto istantanea sul monitor della fotocamera stessa e verificare così se la qualità dell’immagine è buona.
Se lo scatto non ti piace, dovrai semplicemente eliminarlo e potrai riprovare quanti tentativi vuoi,per realizzare la foto desiderata. Semplice,non è vero?
(altro…)