Corso di Fotografia: Addio pellicola fotografica!

fotocamera-digitale

Con l’ingresso in campo, delle nuove macchine fotografiche digitali, la fotografia non è mai stata così eccitante. Il primo passo che bisogna affrontare in un corso di fotografia, è l’acquisto di una macchina fotografica digitale. Può essere nuova o usata, se non si hanno grosse disponibilità economiche.

Oggi hai a disposizione una varietà di fotocamere digitali fra cui scegliere. Solo dando un’occhiata ai grandi magazzini o anche ai negozi online, potrai vedere i diversi modelli, tutti con caratteristiche proprie e una capacità differenti.

Questa è la ragione per cui, scegliere una fotocamera diventa sempre più difficile. Soprattutto una volta che valuterai,una per una, cosa possono offrirti , decidere non sarà facile.

Uno degli errori che le persone commettono all’acquisto, è il sentirsi attratti da ciò che i mezzi pubblicitari sponsorizzano di più. Dal momento in cui, poi andranno ad utilizzare quella macchina digitale, si renderanno conto che non è poi così efficiente come pensavano, ma oramai è troppo tardi per restituirla e optare per un’altra.

Tieni dunque presente, che comprare una fotocamera digitale,richiede una considerazione anticipata. Proprio come si fa all’acquisto di una macchina, è necessario prendere in esame tutti gli aspetti e valutare bene se la spesa vale il tuo investimento.

macchina fotografica digitale

La cosa più importante è che la fotocamera soddisfi le tue richieste e soprattutto che ti faccia lavorare bene e a lungo.

Qui di seguito sono elencati alcuni punti ,che ti aiuteranno a prendere la  giusta decisione nel dover acquistare una nuova fotocamera digitale:

1 Il costo
Bene,forse avrai già in mente qualche ultimissimo modello,della Canon ,appena messo sul mercato. Ma hai considerato la spesa?Sei davvero disposto a versare la somma necessaria all’acquisto?

Il costo è un fattore decisionale,in questi casi. E’ ovvio che le migliori fotocamere,sono vendute a prezzi non economici,ma pondera bene la situazione, per capire se il tuo budget può adeguarsi a queste cifre.

Questo però non preclude il fatto, che le fotocamere meno costose siano tutte scadenti.
Ci sono tanti modelli ad un prezzo ragionevole che allo stesso tempo funzionano in modo ottimale.

L’unica cosa di cui hai bisogno in questo caso, è di guardarti bene intorno per concludere l’affare migliore, tanto più se riuscirai a risparmiare proprio su quella fotocamera costosa, che desideravi.

2 Lo scopo
Userai la fotocamera per scattare qualche foto ai tuoi parenti ed amici?Oppure hai intenzione di utilizzarla a scopo professionale?

Sapere come impiegherai  la nuova fotocamera, ti renderà sicuramente più semplice, determinare il modello da acquistare.
Se per esempio,ti colpirà una, non professionale ,non aspettarti di ottenere tutte quelle funzioni che ti sarebbero invece utili,aprendo uno studio fotografico.

D’altra parte sarebbe uno spreco di soldi, acquistare l’ultima novità in campo fotografico e doverla utilizzare solo per foto personali.

3 Resistenza

Se a breve comprerai una nuova fotocamera digitale, sappi che esistono alcuni accessori appositi, venduti per proteggere la fotocamera da graffi e lesioni.  Ovviamente, avendo un occhio di riguardo per tutto ciò che il venditore ti consiglia e ciò che è più conosciuto nel settore, andrai sul sicuro per quanto riguarda la resistenza e la qualità.

Valorizza al massimo, la somma che investirai nell’acquisto della tua fotocamera digitale. Rifletti prima su questi suggerimenti che ti ho dato e rimani soddisfatto dal tuo primo acquisto nella fotografia digitale.
(altro…)

Guadagnare con la fotografia digitale

fotografia-digitale

fotografia-digitale

La fotografia digitale può essere un hobby straordinario, ma esistono anche diversi modi per poter fare soldi con essa. Se ami scattare foto o sei comunque, in continua ricerca d’immagini perfette, perché non provi a guadagnare un piccolo extra, da questa passione?
Non solo sarà bello avere qualche entrata economica in più, ma sarà gratificante sapere, che qualcuno è disposto a pagare quelle stesse foto, per le quali ti sei impegnato tanto. Dopo aver imparato tutto in un buon corso di fotografia è bene mettere in pratica e far vedere a tutti il nostro talento!

 

Stock Fotografie
Vendere immagini online può valorizzare, la fatica che hai impiegato nello scattarle.
Non ti si richiede molto lavoro, ma se già scatti tonnellate di foto per poi caricarle in qualche micro sito web “magazzino”, venderne grandi quantità potrebbe nel frattempo portarti qualche soldo in più. Potresti anche scegliere di  impostare un tuo sito web di fotografia e vendere in esso, le foto singolarmente o per confezioni.

Esistono poi i siti di Microstock meno famosi dei grandi portali di banche immagini, dove ti possono comprare le tue foto per un prezzo che va da 1 a 20 dollari a seconda della grandezza. Nei siti di Microstock, la percentuale di immagini accettate è decisamente più alta e non è richiesta una specifica strumentazione per ottenere tali risultati.

fotografia-corso

fotografia fai da te

Fotografo personale
Mettere annunci locali o far spargere la voce del tuo nuovo part-time, può farti aprire le porte ad un nuovo lavoro. Riprendere video per matrimoni, compleanni o scattare foto illustrative per saloni di parrucchieri, panifici o altre tipologie d’aziende, può essere divertente e al contempo utile a guadagnare un extra che ti faccia mettere in pratica le tue abilità.

Vendere ai media
Essere al posto giusto, al momento giusto, può darti l’opportunità di mettere in atto alcuni scatti preziosi. Partecipare come fotografo a eventi locali, può farti vendere i tuoi scatti a riviste o giornali. Anche se questi mezzi di comunicazione, solitamente hanno il fotografo personale a portata di mano, sono quasi sempre disposti  a pagare per qualche foto sfusa, se devono utilizzarla. (altro…)

Fotografia digitale contro fotografia a pellicola

vecchio rullino macchina fotograficaREFLEX vs COMPATTA DIGITALE.

Le macchine fotografiche a pellicola qualche tempo fa dominavano il mondo della fotografia, ma con i progressi tecnologici è la fotografia digitale oramai ad avere la meglio, grazie alle foto di qualità che essa produce.

Inizialmente la fotografia digitale si riteneva fosse un hobby troppo costoso, riservato solo ad alcune persone che potevano permettersi tale lusso; oggi invece le fotocamere o comunemente dette Compatte digitali sono avanzate notevolmente e il loro prezzo si è davvero ridotto, in particolare negli ultimi anni.

 

Pellicola vs Memoria esterna
pellicola fotograficaUno degli aspetti più convenienti della fotografia digitale è la mancata necessità di acquistare rotoli di pellicola.
Le fotografie digitali non hanno bisogno di pellicole con diverse velocità per ottenere risultati più o meno buoni.
La maggior parte delle impostazioni digitali sono automatiche e per cambiare
la velocità dell’otturatore o il bilanciamento del bianco, è sufficiente modificare alcune
impostazioni.
La scheda di memoria può  memorizzare decine e decine di scatti  e quando è
piena, si può sostituire semplicemente con un’altra ,o scaricare le foto su un
computer. Ciò evita il fastidio di portare con sé rotoli di pellicola, che sono  tra l’altro
sensibili alla luce e al calore suscettibili quindi a compromettersi durante il trasporto.

Sviluppo delle foto
Quando la pellicola era l’unico mezzo per poter sviluppare foto, era necessario uno studio fotografico in cui il fotografo nella famosa camera oscura, poteva stampare, le tanto attese, fotografie. Il digitale invece, ha dato la possibilità di stampare foto lucenti e nitide direttamente dalla stampante di casa.
Naturalmente, occorre una stampante adeguata con carta e inchiostro compatibili, per ottenere risultati eccellenti. Prima la maggior parte del lavoro  terminava in quella camera oscura in cui il fotografo sviluppava le pellicole, oggi invece tutte le modifiche per foto digitali, possono essere effettuate con banali software di grafica sul PC. (altro…)